Il 5 febbraio 1885 il re del Belgio Leopoldo II prende possesso personale del Congo, avviando in esso le politiche di sfruttamento che causeranno negli anni seguenti milioni di morti, dimezzandone la popolazione.
Nel periodo dal 1885 al 1908, molte atrocità ben documentate furono perpetrate nello Stato Libero del Congo (oggi Repubblica Democratica del Congo) che, all’epoca, era appunto una colonia sotto il dominio personale del re belga Leopoldo II. Queste atrocità erano particolarmente associate alle politiche del lavoro utilizzate per raccogliere la gomma naturale per l’esportazione. Insieme all’epidemia, alla carestia e al calo del tasso di natalità causato da queste interruzioni, le atrocità hanno contribuito a un forte calo della popolazione congolese. L’entità del calo della popolazione nel periodo è controversa, con stime moderne che vanno da 1 milione a 15 milioni di morti.
Alla Conferenza di Berlino del 1884-85, le potenze europee assegnarono la regione del bacino del Congo a un’organizzazione privata “di beneficenza” gestita da Leopoldo II, che da tempo aveva ambizioni di espansione coloniale. Il territorio sotto il controllo di Leopoldo superava i 2.600.000 km2 e, immerso in problemi finanziari, era governato da un minuscolo gruppo di amministratori provenienti da tutta Europa. Inizialmente, la colonia si è rivelata poco redditizia e insufficiente, con lo stato sempre vicino al fallimento. Il boom della domanda di gomma naturale, che era abbondante nel territorio, creò un cambiamento radicale negli anni 1890′: per facilitare l’estrazione e l’esportazione della gomma, tutta la terra cosiddetta “disabitata” in Congo fu nazionalizzata, con la maggior parte distribuita a società private come concessioni. Alcuni sono stati tenuti dallo Stato. Tra il 1891 e il 1906, le società furono autorizzate a fare quello che volevano senza quasi ingerenze giudiziarie, il risultato fu che il lavoro forzato e la coercizione violenta furono usati per raccogliere la gomma a buon mercato e massimizzare il profitto. Un esercito paramilitare nativo, la Force Publique, è stato anche creato per far rispettare le politiche del lavoro. I lavoratori che si rifiutavano di partecipare alla raccolta della gomma venivano uccisi e interi villaggi rasi al suolo in spedizioni punitive, mentre se un lavoratore non raccoglieva la quota stabilita di gomma gli venivano tagliate le mani..
Nonostante queste atrocità, la causa principale del declino della popolazione è stata la malattia, che è stata esacerbata dal disagio sociale causato dallo Stato Libero. Diverse epidemie, in particolare la malattia del sonno africana, il vaiolo, l’influenza suina e la dissenteria amebica, hanno devastato le popolazioni indigene. Solo nel 1901 si stima che 500.000 congolesi fossero morti a causa della malattia del sonno. Malattie, carestie e violenze combinate per ridurre la natalità mentre aumentavano le morti in eccesso.
Il taglio delle mani dei lavoratori raggiunse una particolare notorietà internazionale. A volte venivano tagliati dai soldati della Force Publique che dovevano rendere conto di ogni colpo sparato riportando le mani alle loro vittime. Questi dettagli furono registrati dai missionari cristiani che lavoravano in Congo e causarono indignazione pubblica quando furono resi noti nel Regno Unito, in Belgio, negli Stati Uniti e altrove. Una campagna internazionale contro lo Stato Libero del Congo iniziò nel 1890 e raggiunse il suo apogeo dopo il 1900 sotto la guida dell’attivista britannico E. D. Morel. Nel 1908, a seguito di pressioni internazionali, il governo belga ha annesso lo Stato Libero del Congo per formare il Congo Belga e ha posto fine a molti dei sistemi responsabili degli abusi. La dimensione del declino della popolazione durante il periodo è oggetto di un ampio dibattito storiografico, e c’è un dibattito aperto sul fatto che le atrocità costituiscano un genocidio. Né la monarchia belga né lo stato belga hanno mai chiesto scusa per le atrocità. Nel 2020 re Filippo ha espresso il suo rammarico al governo congolese per “atti di violenza e crudeltà” inflitti durante il governo dello Stato Libero del Congo, anche se non ha menzionato esplicitamente il ruolo di Leopoldo e alcuni attivisti lo hanno accusato di non aver chiesto scuse complete.
Immagine d’apertura: civili congolesi con le mani mutilate durante il periodo in cui il COngo fu possedimento personale di Leopoldo II
Bibliografia e fonti varie
- Forbath, Peter, The River Congo, 1977. Harper & Row. ISBN 0-06-122490-1
- Hochschild, Adam, King Leopold’s Ghost, Pan (1999). ISBN 0-330-49233-0.
- Pakenham, Thomas, The scramble for Africa, Abacus. (1991) ISBN 0-349-10449-2.
- Alexander, Nathan G. “E.D. Morel (1873–1924), the Congo Reform Association, and the History of Human Rights.” Britain and the World 9, no. 2 (2016): 213–235.
- Ascherson, Neal, The King Incorporated, ISBN 1-86207-290-6, 1963.
- De Roo, Bas, Taxation in the Congo Free State, an exceptional case?, Economic History of Developing Regions 32(2), p. 97-126, 2017.
- Grant, Kevin, A Civilised Savagery: Britain and the New Slaveries in Africa, 1884–1926, Routledge (London, 2005). ISBN 0-415-94901-7
- Johnston, George Grenfell and the Congo (two volumes, London, 1908).
- Morel, E. D. (Edmund Dene), 1873–1924, E. D. Morel’s history of the Congo reform movement; [edited by] Wm. Roger Louis and Jean Stengers, Oxford, Clarendon Press, 1968 (includes Morel and the Congo Reform Association, 1904–1913, by W. R. Louis and Morel and Belgium, by J. Stengers).
- Ó Síocháin, Séamas: Roger Casement: Imperialist, Rebel, Revolutionary. Dublin: Lilliput Press, 2008.
- Petringa, Maria, Brazza, A Life for Africa, AuthorHouse. (2006) ISBN 978-1-4259-1198-0
- Rodney, Walter, How Europe underdeveloped Africa, Howard University Press. (1974) ISBN 0-88258-013-2
- Roes, Aldwin (2010). “Towards a History of Mass Violence in the Etat Indépendant du Congo, 1885-1908” (PDF). South African Historical Journal. 62 (4): 634–70. doi:10.1080/02582473.2010.519937. S2CID 144843155.
- Stanard, Matthew G. Selling the Congo: A history of European pro-empire propaganda and the making of Belgian imperialism (U of Nebraska Press, 2012)
- Vandersmissen, Jan, The king’s most eloquent campaigner… Emile de Laveleye, Leopold II and the creation of the Congo Free State, in: Belgisch tijdschrift voor nieuwste geschiedenis, 2011, blz. 7-57.
- Guy Vanthemsche (2012). Belgium and the Congo, 1885-1980. Cambridge University Press. ISBN 9780521194211.
- Wesseling, H. L.; Pomerans, Arnold J. (1996). Divide and Rule: The Partition of Africa, 1880–1914. Westport, Connecticut: Praeger Publishing. ISBN 978-0-275-95137-5.